Domenica 16 aprile nuova gita ai Colli di San Fermo con un percorso ad anello. Partenza da Casazza a 870 mt, durata 4 ore. Colli di San Fermo, o semplicemente San Fermo, è una Frazione sulle montagne orobiche, in una posizione geografica strategica tra la Val Cavallina e il Lago d’Iseo in Provincia di Bergamo.

Percorreremo un giro ad anello molto bello con un piccolo tratto attrezzato con catene. Un breve tratto esposto attrezzato con catene caratterizza l’itinerario come EE (escursionisti esperti). Superato questo si giunge ai Colli San Fermo un altopiano molto suggestivo con ampia vista sulle prealpi orobiche.

Per info contattare Corrado Milesi, email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. telefono: 339.1617216

Come da tradizione, anche quest'anno il CAI Valle Imagna organizza la notturna sul monte Resegone, in programma sabato 4 febbraio. I posti per la gita sono limitati e per partecipare è necessaria la prenotazione telefonando al n. 347.1298317 o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
 
Si seguirà il classico percorso da Brumano, che porta fino alla Punta Cermenati. Il percorso inizialmente pianeggiante si sviluppa raggiungendo la località Palio, da dove poi, attraverso un sentiero via via sempre più ripido, si giunge senza difficoltà sul versante nord del Monte Resegone dove, a pochi metri dalla vetta, è posizionato il Rifugio Azzoni. La serata si concluderà poi con la cena presso il Rifugio Resegone. Partenza: Brumano - Dislivello: 800 mt - Durata: 4 ore - Difficoltà: E

Domenica 22 gennaio è in programma una piacevole salita lungo un frequentato itinerario invernale che conduce ad una panoramicissima vetta delle Orobie valtellinesi, permettendo di osservare da un punto di vista diverso le Orobie bergamasche.

Partenza da Albaredo per San Marco (Sondrio), durata dell'escursione 6 ore circa. Livello difficoltà "E". Per info e prenotazioni contattare Simone Taiocchi al numero 320.1183053 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.