Domenica 17 settembre escursione con il CAI Valle Imagna al Pizzo Camino partendo dal Piazzale degli Alpini di Schilpario. Difficoltà livello "EE" Escursionisti Esperti.
Si segue la strada e si arriva nei pressi del vallone che scende dalla Malga di Voia (1559 m - incrocio con il sentiero 419). Superata la malga si continua l’ascesa incrociando il sentiero 424 raggiungendo la Malga alta di Voia (1777 m - ruderi) e il vicino passo di Corna Busa (1940 m).
Si prosegue in piano in direzione sud costeggiando ed aggirando le pareti: il sentiero risale poi un ripido largo ghiaione, fino a un canale che scende dal Pizzo Camino che va risalito interamente e con attenzione (tratto di facili roccette con possibile presenza di neve anche a stagione inoltrata,consigliabile indossare il casco).
Si sbuca alla forcella del Camino e in breve si sale sino alla panoramicissima vetta (2491 m). Il ritorno, dalla Malga alta di Voia scende per il sentiero 424 che arriva a Schilpario passando per il Rif. Epolo.



Domenica 3 settembre escursione al Lago della Vacca partendo da Bagolino (BS) con il CAI Valle Imagna. Difficoltà livello "E" Escursionismo.
Gita adatta a tutti, facile e suggestiva sia per il percorso che per il paesaggio che si apre sulla vallata. Il passo della Vacca molto caratteristico come il lago omonimo si raggiunge percorrendo una carreccia militare che parte dal Passo di Crocedomini. Nei pressi del lago è presente il rifugio alpino Tita Secchi.
P er info contattare Ferruccio Previtali - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 339.1628874
Domenica 18 giugno escursione sul Monte Cadelle partendo da San Simone con il CAI Valle Imagna. Durata 7 ore, solo per escursionisti esperti.
Gita escursionistica che tocca le vette del Monte Lemma per poi andare alla Cima Cadelle dove troviamo una statua originale che raffigura l’arcangelo Gabriele con le tre facce rivolte a protezione delle Vallate sottostanti. L’escursione offre scorci panoramici sulla Val Brembana e Val Tartano.
Per info contattare Romano Rota - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 347.5812925
Pagina 5 di 8