Cari soci,
vi ricordiamo che è possibile procedere al rinnovo del tesseramento 2023.
La Provincia di Bergamo, l’Osservatorio per la montagna bergamasca, le comunità montane, i consorzi Bim e il Cai hanno preparato a un decalogo per chi anche ai tempi del Covid-19 vuole vivere la montagna senza rinunciare alla sicurezza per se e per gli altri.
Leggi tutto: Decalogo comportamentale per gli escursionisti in montagna
Sabato 23 Novembre per celebrare la ricorrenza del 40° anno di fondazione della Sottosezione Cai Valle Imagna, sarà ospite Emilio Previtali, arrampicatore, alpinista, snowboardista estremo, freerider, uomo da spedizione, maestro di telemark, ciclista, story teller, e non per ultimo, marito e padre, il quale ricostruirà la sua avventura personale nel cercare di trasformare una passione in una professione partendo dalle case popolari di via Codussi a Bergamo ed arrivando sulle montagne più alte della terra.
Presenterà la serata lo speaker orobico Juri Pianetti
Ore 20,45 - Ingresso libero presso Cineteatro Ideal a Sant'Omobono Terme
Leggi tutto: Emilio Previtali presenta: Storie di Alpinismo e Avventure
Venerdì 13 dicembre presso il Teatro Ideal festeggeremo i 40 anni della sottosezione Cai Valle Imagna, ricordando le tappe che anno dato vita al gruppo.
La serata sarà allietata dai canti del Coro CAI Valle Imagna "Amici della Combricola" e sarà anche l'occasione per presentare la programmazione delle gite 2020.
Al termine della presentazione vi sarà un momento di convivialità con un banchetto e lo scambio degli auguri.
Vi aspettiamo...
Leggi tutto: Festa per i 40 anni della Sottosezione Cai Valle Imagna
Sono disponibili ancora posti per i gruppi di partenza delle 7,30 - 8,30 - 9,00
Posti esauriti per la partenza delle ore 8,00